top of page

FOLKLORE

Il folklore e le tradizioni del Salento sono fra le più vive e originali del sud Italia, grazie alle quali il territorio appare ancora più affascinante e ospitale. A partire dal dialetto salentino, il quale si distingue dal resto della Puglia, viene classificato come meridionale estremo ed è molto simile al siciliano ma decisamente unico in molte espressioni. 

La cultura popolare salentina è caratterizzata dal particolare ballo della Taranta o Pizzica che ha origini nel XIV secolo e, oggi, divenuta famosa in tutto il mondo; la venerazione del Santo patrono del paese o città che lo ospita, celebrandoli con sagre e grandi feste accompagnate da fuochi d'artificio e spettacolari luminarie di cui i salentini sono primi maestri al mondo. Un'altra tradizione molto sentita, nel periodo natalizio, è l'allestimento di presepi, lasciando spazio alla fantasia degli artigiani che realizzano le statuette di cartapesta o ceramica. 

© 2021 Photographs by Angela Pastore.
 

  • Instagram
bottom of page