top of page

ARCHITETTURA

Passeggiando tra le strade delle cittadine del Salento ciò che cattura immediatamente l'attenzione è il dorato della pietra leccese che impreziosisce le Chiese e gran parte degli antichi palazzi, i ghirigori barocchi che li rendono maestosi e imponenti, in particolare i luoghi sacri, e il bianco abbagliante delle case le cui facciate sono dipinte con la calce. Caratterizzante è anche l'impronta lasciata dai bizantini con le loro Chiese e ville. La presenza di queste popolazioni portò, inoltre, alla costruzione di torri difensive e di avvistamento lungo la costa.    

L'architettura salentina, dunque, rappresenta una parte fondamentale dell'identità territoriale, affascinando il viandante con un salto nel passato, dove ogni cosa qui parla una lingua d’altri tempi, dove il tempo scorre lento e le giornate sono scandite dal sole.

© 2021 Photographs by Angela Pastore.
 

  • Instagram
bottom of page